Tre Castelli – Sbloccate le adozioni di 36 cani
Tre Castelli - Sbloccate le adozioni di 36 cani
In adozione altri cani dell’allevamento di Trecastelli guariti dalla brucellosi
Sono soprattutto femmine di circa cinque anni negativizzate dopo anni di cure da parte dei volontari delle associazioni
Sono trentasei le cagnoline che attendono di essere adottate e di vivere accanto a un proprietario amorevole dopo anni di carcerazione all’interno dell’allevamento di Trecastelli sequestrato nel 2021. Trentasei esemplari dai cinque anni in su inizialmente risultate positivi alla brucellosi, che ora si sono ora negativizzate. Per questo motivo l’Ast di Ancona ha concesso l’adozione. Lo fa sapere l’associazione Amici animali che dal momento dell’adozione è intervenuta per curare e accudire gli animali. A dare il via libera all’adozione è stato l’Istituto Zooprofilattico di Teramo – in coordinamento con il Ministero della Salute – che impone alcune precise condizioni per garantire la sicurezza di uomini e animali. La brucellosi infatti è una zoonosi, ovvero una malattia trasmissibile dagli animali all’uomo.
Dunque per l’adozione è necessario che:
➡️Nessun altro cane sia presente in casa.
➡️Non ci siano bambini in età prescolare nel nucleo familiare.
➡️Non ci siano immunodepressi tra i conviventi.
➡️ Si sia in possesso della residenza nella Regione Marche.
➡️ Ci si impegni a portare il cane presso il Servizio Veterinario di Ancona per controlli sanitari ogni 6 o 12 mesi, per un periodo di almeno 1 o 2 anni dopo l’adozione.