portfolio image

IAZZO

Iazzo é del 2011 entrato nel canile di Morrovalle nel 2012.
Non siamo riusciti a trovare una adozione per lui, sebbene sia un cane di piccola taglia, per il fatto che non ha un buon carattere. 
Quest’anno ha dovuto subire un intervento di castrazione  per via di un tumore ai testicoli e un importante intervento di detartrasi con conseguente estrazione di alcuni denti. 
Iazzo é sempre sotto controllo e deve fare analisi periodici. 
Con la tua adozione a distanza puoi aiutarci a sostenere tutte le spese veterinarie necessarie.

La sua storia:   sappiamo poco del suo passato,  Iazzo, vive in canile da molti anni, la lunga permanenza in un luogo asettico e angusto lo ha segnato  emotivamente causando in lui un forte stress e un profondo “malessere psicologico”. Cagnolino di piccola taglia che a volte per difesa ha assunto un comportamento poco adeguato, ha bisogno di sentirsi al sicuro, di sentirsi amato e di percepire il calore di una famiglia.

Socialità nei confronti delle persone:    è un cane dal carattere particolare, ama la sua indipendenza ma non disdegna della compagnia umana. E’ un essere veramente speciale, se l’approccio avviene con calma e gradualità sa essere  un amico  affettuoso e amorevole. Soffre molto il box al punto   da rifiutarsi di rientrare dopo la passeggiata. 

Socialità nei confronti di altri animali:   socievole sia con cani maschi che con femmine, l’importante è che non siano troppo giovani e  irruenti. Nessun problema con gatti.

Competenze/abilità: molto agile nonostante l’età, ama correre libero e sfogare la sua energia.   Molto competente al guinzaglio. È un cane   attento e pulito, non sporca nei suoi spazi. Non ama particolarmente   giocare, sicuramente l’ambiente(box)   poco ricco e stimolante lo ha inibito.  

Motivazioni e bisogni:  Iazzo ha bisogno di cure, amore, tranquillità  e   di un luogo sereno in cui vivere 

La famiglia ideale:  Per Iazzo si richiede una famiglia consapevole, che sappia  guardare oltre l’età, che con pazienza e piccole accortezze (approccio delicato)  sia pronta a vivere in modo sereno e armonioso la quotidianità con un compagno di vita speciale. Casa con giardino in modo che Iazzo durante la giornata abbia la possibilità di uscire e rientrare in casa in modo autonomo. Inizialmente questa occasione gli permetterà di vivere in modo sereno le uscite e di ridurre lo stress causato  dall’ eccessiva manipolazione per l’inserimento  della pettorina.
Iazzo non si consiglia ad una famiglia   alla prima esperienza.